医学
物理疗法
全膝关节置换术
关节置换术
物理医学与康复
外科
作者
Mirjana Kocić,Anita Stanković,Milica Lazović,Lidija R. Dimitrijevic,Ivona Stanković,Marija Spalević,Predrag Stojiljković,Marina Milenković,Zorica Stojanovic,Dejan Nikolić
出处
期刊:PubMed
日期:2015-05-09
卷期号:86 (2): 148-55
被引量:41
摘要
arthroplasty (TKA) patients and to determine the association of fear of movement with established outcome measures.A prospective study included 78 patients with primary TKA for osteorthritis. The occurence of fear of movement was assessed by Tampa Scale of Kinesiophobia (TSK). The patients were assessed at three time points: 2 weeks, 4 weeks and 6 months after the surgery. Pain and flexion were measured at all the three time points while function according to the Oxford knee score 1 was evaluated only at 6 month after surgery.Fear of movement occurred in 17 patients (21.8%). Patients with a high degree of fear of movement showed significantly poorer results compared to those with a low degree in terms of pain, flexion and function. Improvement in pain and flexion over time was achieved in both groups but it was significantly greater in the low degree fear of movement group.Our study showed that postoperative fear of movement was significantly associated with pain, flexion and function. Other authors found that preoperative level of fear of movement was a predictor of postoperative functional limitations.Fear of movement occurred in a substantial proportion of patients after TKA and it was associated with knee pain, flexion and function. According to our results fear of movement may represent a risk for poor TKA outcome.RiassuntoLo scopo dello studio è quello di verificare l’incidenza del timore postoperatorio ai movimenti nei pazienti sottoposti ad artroplastica totale del ginocchio (TKA) e di determinare l’associazione di questo timore con i provvedimenti da adottare. Lo studio prospettico riguarda 78 pazienti sottoposti ad TKA primaria per osteoartrite. L’incidenza di timore al movimento è stata detenninata con l’uso della Tampa Scale of Kinesiophobia (TSK). I pazienti sono stati valutati in tre fasi temporali: 2 settimane. 4 settimane e 6 mesi dopo l’intervento chirurgico. In tutte e tre le fasi sono stati valutati il dolore e l’entità della flessione, mentre l’aspetto funzionale è stato preso in considerazione soltanto sei mesi dopo l’intervento, secondo la Oxford knee score 1. Il timore al movimento è stato registrato in 17 pazienti (21,8%). Quelli con maggiore entità di timore hanno dimostrato di conseguire risultati significativamente meno buoni in termini di dolore, grado di flessione e funzionalità rispetto a quelli con limitata paura. Miglioramento del dolore e della flessione sono stati progressivamente conseguiti nel tempo in entrambi i gruppi, ma i risultati migliori vengono raggiunti nel gruppo con minore paura al movimento. Lo studio ha dimostrato che la paura postoperatoria alla motilità si associa significativamente con il dolore, l’entità della flessione e la funzionalità del ginocchio. Altri Autori haImo rilevato che il timore preoperatorio alla motilità del ginocchio fa prevedere limitazioni funzionali postoperatorie. In conclusione il timore della motilità si rileva in una significativa proporzione dei pazienti dopo TKA e si associa con gonalgia, e minore flessione e funzionalità, e dunaue questa paura rappresenta un richio di scarsi risultati dopo artroplastica totale del ginocchio.
科研通智能强力驱动
Strongly Powered by AbleSci AI