[Le rese unitarie in granella del mais negli USA hanno iniziato ad aumentare alla fine degli anni '30, con l'introduzione degli ibridi e di tecniche colturali migliorate. I miglioramenti della resa aziendale sono stati in media di 115 kg haE-1 annoE-1 dal 1934 al 2004. I miglioramenti genetici sono stati responsabili di circa il 50-60% del miglioramento delle produzioni e i cambiamenti nelle pratiche colturali del resto. Poiche il miglioramento genetico e la gestione della coltura interagiscono fra loro, nessuno dei due fattori avrebbe potuto aumentare le rese senza cambiamenti contemporanei e complementari nell'altro. Numerose stime hanno dimostrato che i miglioramenti delle rese sono stati positivi e lineari negli ultimi 70 anni. Le stime del progresso medio annuo variano, ma tendono a collocarsi nell'intervallo 65-75 kg haE-1 annoE-1. Negli anni gli ibridi sono cambiati significativamente nel fenotipo, nella tolleranza agli stress e nel genotipo, come dimostrato dal pedigree e dai marcatori molecolari. I cambiamenti fenotipici possono indicare miglioramenti nell'efficienza della resa in granella. E' stata notevolmente migliorata la tolleranza agli stress; gli ibridi piu recenti superano in produttivita i piu vecchi non solo in ambienti ad alta produttivita, ma pure quando gli esperimenti sono soggetti a stress abiotici (per esempio, caldo e siccita) o biotici (per esempio, insetti parassiti). L'eterosi assoluta per la resa in granella e aumentata limitatamente negli anni, in particolare quando le prove sono soggette a stress abiotici, ma l'incremento e molto inferiore rispetto al guadagno genetico complessivo. Il potenziale produttivo per pianta non ha subito incrementi negli anni. Gli ibridi piu recenti producono piu di quelli del passato per il miglioramento della capacita di resistere allo stress provocato dalla maggiore densita di piante, per la loro maggior tolleranza agli stress abiotici e biotici importanti a livello locale.]